MBCT online

Il protocollo più avanzato di apprendimento della mindfulness per la depressione, i disturbi d’ansia, il DOC.
Il programma completo di otto settimane per apprendere e applicare la mindfulness tenuto online da Fabrizio Tabiani psicoterapeuta ACT, esperto studioso e cultore di meditazione zen, istruttore MBSR e MBCT.
Disturbi d’Ansia e Panico

I Disturbi di ansia, come l’ansia generalizzata, il Disturbo di Panico, l’Agorafobia e l’Ansia sociale sono tra i più diffusi problemi psicologici.
La terapia cognitivo comportamentale più recente consente di trattare questi problemi in modo semplice ed efficace interrompendo i circoli viziosi che li alimentano.
I centri anti panico sono costituiti da esperti psicoterapeuti impegnati in un costante aggiornamento e approfondimento delle strategie terapeutiche più efficaci con la direzione scientifica di Pietro Spagnulo.
Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo, detto comunemente DOC è un problema piuttosto diffuso che può essere trattato efficacemente con un intervento cognitivo-comportamentale chiamato ERP (Exposure and Response Prevention). Negli ultimi anni alcuni studi autorevoli hanno evidenziato che l’ERP è più efficace se integrato con la mindfulness.
Depressione e disturbi dell’umore

Uno dei più invalidanti problemi psicologici, la depressione è considerata una vera e propria malattia organica in cui sono alterate in modo ciclico delle funzioni cognitivo/emotive e neurotrasmettitoriali. Il trattamento della depressione cosiddetta maggiore richiede una integrazione della terapia cognitivo comportamentale con i farmaci. Molto efficace è la prevenzione delle ricadute con l’integrazione della mindfulness.
Sessuologia
Formazione e consulenze di Psicosessuologia per l’individuo e la coppia. L’area è diretta da Paola Scafato.